Obbiettivo del corso
Corso rivolto a chi già ha una conoscenza base della macchina fotografia, con l'obbiettivo di sviluppare un occhio per la composizione della fotografia in modo creativo e non scontato.
Il corso prevede anche un'uscita pratica, dove userai la tua macchina fotografica per mettere in atto tutte le nozioni imparate in aula, sempre sotto la supervisione del nostro esperto docente.
Il corso prevede anche un'uscita pratica, dove userai la tua macchina fotografica per mettere in atto tutte le nozioni imparate in aula, sempre sotto la supervisione del nostro esperto docente.
Programma
• Uso del flash: interno o a slitta, direzione e diffusione controluce
• Formati di scatto: Jpeg e Raw, cosa usare e quando, differenze, vantaggi e svantaggi dei formati.
• regola dei terzi (punti forti, linee guida), come usarla e come infrangerla
• sintesi e pulizia dell’inquadratura
• spazio negativo e spazio positivo
• geometrie, texture e ripetizioni
• riempire l’inquadratura
• tipologie di luce (naturale, artificiale), le rispettive temperature e i colori che ne derivano
• come bilanciare i colori o accentuarli (programmi automatici o manuali) i gradi kelvin e i colori base dell’immagine (RGB)
• colori e bianco neri • differenza fra Jpeg e Raw
• Cosa inserire e cosa no
• I colori e i contrasti
• I controluce
• Un'uscita pratica per fotografare con la guida sicura e preziosa del docente
Durata
4 Lezioni per un totale di 8 ore, più 1 Uscita
ORARIO
Serale