obbiettivo del corso

L'obiettivo del corso è quello di offrire un percorso in cui i partecipanti, attraverso il mezzo cinematografico, possano raccontare la propria realtà.
Durante lo svolgimento del corso si avrà modo di sperimentare tutte le fasi necessarie alla realizzazione di un corto documentario.

Oltre all'acquisizione delle nozioni tecniche e le tecniche di storytelling da parte dei frequentanti, il corso centra la propria attenzione sul quartiere bolzanino dei Piani, anche con il coinvolgimento diretto degli abitanti.

Programma

Sono previsti 5 incontri, uno a settimana, della durata di due ore ciascuno, suddivisi nelle seguenti fasi:

1. Scrittura del soggetto
I partecipanti dovranno scegliere la storia da raccontare (necessariamente ambientata nel quartiere), delineare i caratteri dei protagonisti e scrivere un canovaccio/sceneggiatura. Per favorire il processo ideativo verranno forniti dei materiali video che saranno discussi e analizzati insieme.

2. Acquisizione della tecnica
Durante questa fase si avrà modo di imparare la tecnica base necessaria per effettuare le riprese:
uso della telecamera, uso del microfono, scelta dell'inquadratura e backstage.

3. Riprese
Ogni partecipante avrà modo di mettere in pratica le nozioni acquisite effettuando le riprese necessarie alla realizzazione dei un corto documentario.

OBIETTIVI SPECIFICI

• introduzione al linguaggio cinematografico
• competenze tecniche audio e video
• scelta dell'inquadratura e composizione dell'immagine
• organizzazione del lavoro di gruppo
• introduzione al montaggio video
• coinvolgimento di persone esterne al progetto che abitano nel quartiere dei Piani di Bolzano


Für Informationen oder Vorregistrierung

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Ungültige Eingabe
NOVITA'! Chatta con la segreteria via WhatsApp cliccando sul pulsante qui sotto

­